
[wpseo_breadcrumb]
Osmosi inversa
L’osmosi inversa, è un processo che consente di separare i sali e i contaminanti disciolti nell’acqua tramite membrane semipermeabili che fungono da setacci molecolari, filtrando i vari elementi fisici, biologici, organici e fisici e permettendo così di ottenere acqua a basso contenuto salino e conducibilità elettrica utilizzabile in svariati settori tra cui:
- industria alimentare, farmaceutica, galvanica, elettronica e cosmetica
- potabilizzazione
- verniciature e cataforesi
- impianti di raffreddamento e torri evaporative
- centrali termiche
- metal plating